MENU

Laboratorio di Competenze Trasversali

Soft Skill e Job Placement

Il Job Placement, in collaborazione con le Scuole e i Dipartimenti dell'Univeristà di Firenze, ha sviluppato una serie di attività finalizzate allo sviluppo delle competenze trasversali.  

Tali attività consentono di acquisire CFU nell'ambito delle conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro previste dai vari corsi di studio.

Per ottenere il riconoscimento dei CFU è necessario:

  1. avere inserito nel proprio piano di studi l'esame corrispondente a "conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro";
  2. una volta completate una o più delle attività indicate di seguito, compilare il G-form in tutte le sue parti;
  3. prenotarsi ad uno degli appelli d'esame pubblicati sulla piattaforma Gestione Carriere Studenti per la verbalizzazione.

N.B le attività da verbalizzare devono essere completate almeno 15 gg prima della data dell'appello.

Corsi Career Service

Il Career Service dell'Università di Firenze offre, a tutti gli alunni ed ex alunni che desiderano un supporto per entrare nel mondo del lavoro, il sostegno necessario per sviluppare le competenze, le conoscenze e gli strumenti utili a iniziare una carriera soddisfacente e in linea con le attitudini, il percorso di studi e propri  desideri. L'offerta del Career Service si articola nei seguenti moduli:

  • Potenziare le tue soft skills (in remoto) (1 CFU)
  • Skill Maps con  Simulazione - Assessment center (in presenza) (1 CFU);    
  • Comunicazione efficace (in remoto) (1 CFU)
  • Palestra di intraprendenza (1 CFU) è un workshop di due giorni nel quale studenti collaborano assieme all’interno di un processo creativo con l'obiettivo di generare soluzioni innovative in risposta a problemi reali.
  • Formarsi al lavoro: costruire il proprio futuro (in remoto) è un percorso che guida gli studenti all'acquisizione di conoscenze e competenze per un ingresso efficace nel mondo del lavoro. Il corso si struttura in 4 moduli:
    • Redazione efficace del curriculum vitae (1 CFU)
    • Redazione efficace della lettera di presentazione (1 CFU)
    • Preparazione efficace al colloquio di selezione (1 CFU)
    • I social per il lavoro (1 CFU)
    È possibile seguire tutti i moduli (in questo caso è fortemente raccomandato l'ordine in cui sono elencati) oppure scegliere il/i modulo/i di interesse.

Laboratorio di DIGITAL MARKETING

Il laboratorio tenuto dalla dott.ssa Carolina Chiara Polloni si svolge nel secondo semestre ed è volto a fare acquisire competenze pratiche e strategiche nel marketing digitale attraverso la definizione di modelli di business, l’ottimizzazione della visibilità online con strumenti avanzati come SEMRush e Google Analytics e la progettazione di piani editoriali social e campagne di newsletter efficaci. Si compone di 3 moduli da 1 CFU ciascuno. Per i contenuti, si veda il programma pubblicato al seguente link.

Partecipazione al premio Marketing SIM

Questo concorso consente a diverse squadre di studenti di diverse università italiane di misurarsi nella realizzazione del piano di marketing di un’impresa. L’iniziativa sarà presentata dai docenti dell’insegnamento di Marketing nel corso delle lezioni tenute nel secondo semestre.

Impresa Campus Unifi

E’ un percorso di formazione rivolto agli studenti iscritti al terzo anno del CdS ed è finalizzato a potenziare competenze trasversali, sviluppare la capacità di gestire progetti innovativi e diffondere la cultura imprenditoriale. Esso si articola in due fasi. Per dettagli si veda il link: https://www.unifi.it/p10070.html. 1 cfu è riconosciuto a coloro che partecipano alla prima fase del percorso, 3 cfu sono invece riconosciuti a chi partecipa ad entrambe le fasi del progetto.

Progetto BigIn

Il progetto si caratterizza per una sua doppia dimensione: a) lezioni condotte in co-presenza da docenti aziendali ed accademici e b) attività di team building e visite aziendali. Il percorso si conclude con un project work da realizzare in gruppo. Sono riconosciuti 3 cfu agli studenti che portano a termine le attività al punto a) e b). Per dettagli si veda il link: https://www.big-in.it/

Buddy Programm

E’ possibile candidarsi al Buggy Program per il primo semestre del prossimo anno accademico. I buddy selezionati (1 cfu riconosciuto) dovranno svolgere azioni di supporto agli studenti Erasmus incoming. Per dettagli si veda il link: https://www.economia.unifi.it/vp-392-buddy-program.html.

Modulo Talent e Modulo Audit

Moduli erogati in partnership con la società di consulenza Ernst & Young. Il modulo Talent si svolge in remoto e tratta argomenti relativi alla scrittura e valorizzazione efficace di un CV. Alla fine del modulo è programmato un colloquio di valutazione a distanza e i migliori studenti sono ammessi al Modulo Audit. Tale modulo si tiene in presenza e ha come finalità quella di effettuare delle vere e proprie simulazioni del processo di revisione insieme allo svolgimento dell’Audit Game. Per il Modulo Talent  si può chiedere il riconoscimento di 1 cfu.  Chi decide di partecipare anche al modulo Audit, può chiedere il riconoscimento di 3 cfu.

Per il Modulo Talent le date ed i temi del modulo sono i seguenti:

  • Mercoledì 09/10: Nuovi scenari del mondo del lavoro (dalle 10.00 alle 12.00)
  • Mercoledì 23/10: Personal Branding: come scrivere e valorizzare il tuo CV (dalle 10.00 alle 12.00)
  • Mercoledì 30/10: Phone interview, Assesment di gruppo e colloquio individuale (dalle 10.00 alle 12.00)

Per partecipare al Modulo Talent, occorre iscriversi entro il 7 ottobre 2024 inviando una e-mail a:              silvia.ranfagni@unifi.it (Oggetto E-mail: MODULO TALENT). Le date in cui avrà luogo (in presenza) il Modulo Audit sono le seguenti:

  • martedì 12 novembre (dalle 16.00 alle 18.00) - D6 0.13
  •  martedì 19 novembre (dalle 16.00 alle 18.00) - D6 0.13
  •  martedì 26 novembre (dalle 16.00 alle 18.00) - D6 0.13

Ultimo aggiornamento

04.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni